IL TERRITORIO

Area pedemontana del Grappa
Quello della Pedemontana del Grappa è un territorio ricco di musei, ville e castelli, di borghi storici e città murate, che accompagna il turista alla scoperta delle opere di famosi artisti, ammirando i tanti patrimoni UNESCO qui presenti.
Una terra colma di opportunità turistiche e culturali, generosa anche di quei prodotti tipici che la rendono ancor più magica e affascinante tra ciliegie, castagne, vini, oli e salumi, oltre a presidi slow food come il Formaggio Morlacco prodotto nella zona del Grappa.
Un’area che ha davvero molto da offrire a tutti i turisti alla scoperta di sapori, terre e tradizioni, ma particolarmente adatta anche agli amanti dello sport e agli escursionisti.




CHI SIAMO

Emozioni Venete è una rete fatta innanzitutto di persone.
Persone che hanno a cuore il territorio in cui sono nate e cresciute e che assieme possono conferire valore aggiunto alle infinite bellezze che esso ha da offrire.
Persone che ogni giorno, con impegno e dedizione, si adoperano a sostegno dell’economia, della cultura e dei valori che contraddistinguono quella meravigliosa Regione che è il Veneto.



Scopri i partner di Emozioni Venete

Aziende e persone costantemente impegnate nella valorizzazione delle eccellenze locali a sostegno dell’artigianato, dell’industria, dell’agricoltura e del turismo.

Osterie e agriturismi tipici, ristoranti e produttori vinicoli che di generazione in generazione rendono grande nel mondo l’immagine di un Veneto tutto da gustare

Strutture che fanno dell’accoglienza un’arte e che esaltano quell'ospitalità per cui il Veneto è conosciuto ed apprezzato da milioni di turisti ogni anno.
Tante esperienze da vivere con il cuore
Attività, visite ed escursioni per grandi e piccini da svolgere a piedi o in bici per gustarsi profumi, colori e panorami mozzafiato: per un turismo slow a spasso tra montagne, colli, borghi e campagne.
Dalla palladiana Villa Barbaro di Maser al Castello della Regina Caterina Cornaro ad Asolo, dalla Gipsoteca del Canova al Tempio di Possagno: ci sono itinerari per tutti i gusti, compresi quelli più esigenti.
L'offerta enogatronomica del Veneto non ha certo bisogno di presentazioni e quella locale è particolarmente ricca di prodotti tipici e di eccellenze: la dieta, almeno per ora, non è contemplata!
CHI SIAMO

Emozioni Venete
29/30/31 marzo 2019
Evento nato con l’idea di incentivare la promozione e lo sviluppo turistico del territorio, prediligendo la cultura del viaggio “lento” e dei sapori autoctoni.
Il Festival ospiterà un programma di attività, incontri, photo contest, musica, escursioni naturali e culturali e percorsi enogastronomici nel territorio individuato tra il Piave e il Brenta.
ll Festival è organizzato dalla Rete d’ Impresa “Emozioni Venete”, che ha scelto di lavorare in sinergia per offrire esperienze inedite e coinvolgenti tese a migliorare la conoscenza del nostro territorio.
Durante il Festival sarà presente un VILLAGGIO ESPOSITIVO dedicato agli operatori del settore turistico, slow tourism, sport system, enogastronomia a chilometro zero, enti ed associazioni, Comuni, Regioni ed Associazioni di categoria.